Chi siamo
Dieta Keto Italia nasce a Brescia nel marzo del 2020 per merito di Elena, la nostra professoressa, in concomitanza con l’inizio della pandemia di COVID-19. Per capire da dove arriva l’idea, però, occorre fare un salto indietro nel tempo.
Un’amara scoperta
Nel 2008, all’età di 22 anni, Elena viene ricoverata in ospedale dopo alcuni svenimenti improvvisi, avvenuti in un periodo alquanto difficile per lei. Il responso arriva inaspettato: una forma di epilessia, fortunatamente non grave, che causa dei mal di testa con aura a volte talmente forti da farle perdere i sensi. Niente terapia specifica, deve condurre una vita il più possibile lineare e intervenire con comuni farmaci nel caso riconosca le avvisaglie di una crisi.
La pandemia
Passano gli anni ed Elena vive più o meno serena, riuscendo addirittura a prevenire l’insorgere di “quelle” cefalee, che diventano un lontano ricordo…Fino al 2020. Viene dichiarato lo stato di epidemia, poi di pandemia, viene imposto il lockdown e quest’ultimo, unito all’esperienza della morte di persone vicine, scatena di nuovo i dolori, più insopportabili che mai, e la paura che si ripeta quel che era accaduto dodici anni prima.
Che fare? Andare in ospedale è fuori discussione, meglio mettersi tranquilli a casa e cercare una soluzione alternativa, magari una tisana distensiva o della melatonina? Per puro caso, Elena si imbatte in uno studio del 2016 che parla degli effetti positivi della dieta chetogenica nel trattamento dei sintomi dell’epilessia e, da curiosa com’è, legge praticamente tutto quello che le capita a tiro. Dalla teoria passa poi alla pratica, contattando un professionista che le prescrive un protocollo per tentare di arginare il problema.
Rivoluzione keto!
Come potete immaginare, se già sapete qualcosa della chetosi, la prima settimana per lei è davvero tosta, fra keto flu e adattamento al nuovo regime alimentare. Un bel giorno, però, si sveglia e sta bene. BENE. Per davvero. Dopo un mese in chetosi, con la mente incredibilmente lucida ed energie inesauribili, si rende conto che le cefalee sono di nuovo sparite e che, addirittura, ha perso un paio di kg nonostante la dieta non avesse uno scopo dimagrante.
Decide, quindi, di mettersi a studiare sul serio la dieta keto e tutti i suoi effetti; scopre l’esistenza della low carb, realizzando che in Italia non esiste un sito informativo completo su questi due regimi alimentari, e si impone di colmare questo vuoto. Coinvolge Stefano, il marito, sportivo appassionato di integrazione, e una cerchia ristretta di amici; tutti partecipano entusiasti ad alcune parti del progetto, chi occupandosi del fitness, chi del cibo, chi dei prodotti da supermercato…Fino a che il materiale diventa sufficiente per creare il sito, i canali social, il grande libro delle diete keto e low carb (ebbene sì, è in arrivo anche questo) e molto altro, tutto a vostra disposizione.
Seguiteci sul nostro profilo Instagram e sulla nostra pagina Facebook per restare aggiornati su tutte le nostre novità e raccontateci la vostra storia, siamo qui per voi. Buona keto/low carb a tutti!
